"CANONE EUROPEO" @ RUMORE (I) by Il Levriero Staff
05/07/2017 at 15:35
"Canone Europeo" Titolo del Mese e 9/10 per Treeitalia a cura di Stefano Morelli per RUMORE n. 306/307 (Luglio/Agosto 2017).
Il nostro grazie va a Stefano e a tutto lo staff.
TREECOLORE
IANVA CANONE EUROPEO 9/10
LINATTUALE LUCIDITÀ DEL CUORE, SEZIONE EUROPA Si erge maestoso e lucido dinnanzi alla tempesta omologante e livellatrice di questera; il Canone è la definitiva rivendicazione del senso. della radice, dello stile, soprattutto dellesempio-testimonianza (si tratta in effetti della loro dichiarazione più pasoliniana in assoluto), in antitesi allodierno sradicamento culturale, umano ed etico. Manifesta senza mezze misure. o meglio ancora con ostinato eclettismo, le necessità insurrezionali e irredentiste propugnate dai genovesi: un sentiero impervio e cinematico che dai quadri di Disobbedisco! e Italia: Ultimo Atto, passando per il livore de La Mano di Gloria, oggi assume un significato più alto e rigoroso rispetto alletimo di tragedia e fa i suoi inevitabili conti con la diffusa amnesia storica (lAntigone di Sofocle apre doverosamente il quadro lirico). Non è un caso, quindi, che il canto resiliente di Hellas tragga come spunto lo stupro brutale attuato dal capitalismo finanziario nei confronti dalla culla dellaciviltà occidentale, la Grecia, -quale ultimo avamposto cadi rispetto al "contenuto dellesserci - e il tema della Nazione (intesa come cuore e diritto dellesperienza di vita) colga come sigillo dazione l800 e limpeto romantico dal Risorgimento, coi doverosi rimandi allira verdiana (Come Ferro Battente, il colpo fatale modellato assieme a Santini dei Disciplinatha, e Resurgente, abilissima nel riabilitare lepica da Campo di Marte dei Camerata Mediolanense). Lurgenza è più che mai essenziale stavolta, ogni emanazione strumentale e vocale (di rilievo laccoppiata Carpaneto-Ruggeri nella title track, sebbene la DAlterio metta i brividi in Le Rital o nella cronologia del suicidio eroico ritratto bauhausianamente in LAlba Delle Ceneri) viene sospinta ai confini ultimi. E celebra una sintesi del codice ianviano *nicianamente" rivolto al linsondato, mutuando codici neoindustriali vestiti nello sguardo ceruleo dal calco marzial/sinfonico (una volontà che include la metodica laibachiana e rigenera al contempo le corrispondenze new wave italiche e nu folk morriconiane). E una preghiera che addita la ruggine spirituale. la decadenza dei tempi attuali, dove infine la claustrofobia di Patmos (narrata egregiamente da Massimiliano Bolcioni e Magister Rex Church) è sì conseguenza ciclica, ma sorvegliata da schiere angeliche che ai rivolgono intimamente al disincanto cinereo e marmoreo che tanto contraddistinse i Death In June del periodo But, What Ends When the Symbols Shatter?. Anzi di più: nel suo percorrere memorie e gesta alla consueta maniera di un romanzo verista, ne assume le connotazioni latine e i risvolti titanici (su tutte la magnificenza di Rombo di Giovane Ala, lesperienza del Volo su Vienna raccontata attraverso gli occhi di chi vi partecipò, il cui amplesso finale esplode in tratti a dir poco lynchiani). Il Canone europeo è qui ed è più che mai una questione dAmore, direbbero sprezzanti Gabriele DAnnunzio e David Bowie".
(Stefano Morelli - Disco Del Mese Treecolore - Rumore n. 306/307 - Luglio/Agosto 2017)
25% Canzone dautore e Dark Cabaret 25% Italo vintage sourdtrack e romanticismo neoclassico 25% New wave e rock decadente anni 70 25% Neo folk con sinfonie post-industriali e marziali
Cittadinanza effettiva: Genova Cittadinanza ideale: Un altro tempo Il Meglio: Il lirismo e lardire visionario delle composizioni Il Meno Meglio: Per forza di cose non è materia adatta a tutti Stato Civile: Amor Sola Lex
"Canone Europeo" TreeItalia CD of the Month (9/10!!!) . Review by Stefano Morelli @ RUMORE (I) double issue 306/307 (July / August 2017).
Our biggest thnx to Stefano Morelli and Rumore Staff.