Language   italian version  english version | Full database Admin    New blog | Edit/delete blog | Configure Ublog 
Blog details     20/06/2010  
 
 
  JUNE 2010  
smtwtfs
12345
678101112
13141516171819
212223242526
272930

current month
LA NUIT ITALIENNE @ ROSA SELVAGGIA (I)  by Il Levriero Staff 20/06/2010 at 17:20
Great "La Nuit Italienne - Orange 5/06/2010" @ Rosa Selvaggia (I) by Oflorenz (sorry, Italian only!)



"La tranquilla cittadina provenzale di Orange, non lontana da Avignone e resa celebre dai Cure con il loro famoso live nell’anfiteatro romano del 1986, ci regala un’occasione unica per goderci una vacanzina davvero speciale.
Nell’ambito di un week end dedicato ad una grandiosa festa medievale che coinvolge l’intera città, l’organizzatore locale Lou Faro porta per la prima volta in terra francese due tra i migliori ensemble dell’area neo-folk italiana: Camerata Mediolanense e Ianva.
Non ci pensiamo due volte, ed imboccato il lungo tunnel del Frejus per evitare il traffico litoraneo raggiungiamo agevolmente Orange in circa 4 ore di viaggio. La località provenzale è davvero carina e rilassante: ottimi ristorantini, accattivanti negozietti tipici, e soprattutto il comprensorio del famoso anfiteatro romanico, un vero spettacolo nonché un luogo di estremo interesse storico, che colpisce per il suo eccezionale stato di conservazione. Purtroppo la Camerata e Ianva non suonano qui, come fecero i mitici Cure nel lontano 1986 ed ancor prima i Dire Straits; ma ad onor del vero l’Espace Daudet si rivela una location senza dubbio all’altezza, anzi addirittura eccessiva con la sua capienza che, ad occhio, supera abbondantemente il migliaio di persone.

Per i due gruppi italiani giungono fans da Germania, Spagna, Italia, e forse a latitare sono proprio i francesi: di certo la posizione un po’ decentrata di Orange non aiuta, ed il pubblico risulterà un po’ troppo scarso per uno show che in Germania o in Italia sarebbe stato senza alcun dubbio da sold out.
Ianva salgono sul palco per primi, ed è subito un tuffo emozionante nella storia d’Italia vicina e lontana, come i loro capolavori di studio ci hanno insegnato. Ripercorriamo le avvincenti saghe degli Arditi fiumani con i molti estratti da “Disobbedisco!” (“Colpo di Maglio”, “La ballata dell’Ardito”, “XII - IX - MCMXIX: Di Nuovo In Armi!” e “Muri d’Assenzio” tra i brani che riecheggiano ancora nel mio cuore), ma anche altre drammatiche fasi del nostro passato con le piccole perle tratte da “Italia: Ultimo Atto”: se Mercy ci racconta le vicende di “Dov’eri tu quel giorno?” e “Pasionaria”, la calda e potente voce di Stefania ci ammalia in “Luisa Ferida” e “In compagnia dei lupi”, rendendoci ancora una volta orgogliosi di essere italiani in terra straniera. Il set di Ianva scorre senza apparenti intoppi tecnici, con il gruppo che suona per ben oltre un’ora raccogliendo un’interminabile applauso finale; meno fortunata sarà la Camerata Mediolanense (forte questa sera anche della bravissima violoncellista della Camerata Sforzesca A.Bernadette Cristian), che pagherà purtroppo l’imperizia tecnica del tecnico del suono locale, e sarà costretta a lottare con un anomalo e fastidioso problema delle casse monitor per l’intera durata dello show. Ad onor del vero, come ribadirò con forza ai ragazzi della Camerata al termine del concerto, il gruppo nonostante tutto si intende a meraviglia e riesce nel miracolo di regalarci un’ora di set di grandissimo impatto ed assolutamente godibile. I pezzi che ascolteremo sul nuovo album di prossima uscita fanno la parte del leone questa sera: favolosa la intro di “Voi che ascoltate”, e ci piace ricordare anche “Canzone all’Italia”, “Dolci ire” e “Morte”. Ma non mancano di certo gli storici classici del passato: la marzialissima “Guillotine”, l’antico traditional de “L’homme armé” e la sempre grande “ Il Trionfo di Bacco e Arianna” tra gli altri.
Favolosi come da tradizione i costumi di Daniela Bedeski (foto a destra) : stupenda la nera maschera sfoggiata in apertura, che contrasterà con i candidi e lunghi veli del successivo costume. Siamo dispiaciuti quando viene annunciato che a causa di problemi tecnici il gruppo non effettuerà alcun bis, ma ciò non pregiudica la magia dell’ora appena trascorsa in compagnia della favolosa “orchestra mediolanense” di Elena e compagni.
Forza ragazzi, vi diamo appuntamento per il 26 giugno a Madrid!!"

(Stefano "Oflorenz")


Our biggest thnx to Stefano, Nikita & all Rosa Selvaggia Staff!!!!

**********************

And remember:

IANVA live

10th July 2010 - Fano (I) - Moonlight Festival
(contact info: http://www.moonlightfestival.com/)

14th and 15th August 2010 - UTRECHT (NL) - Summer Darkness Festival
(contact info: http://www.summerdarkness.nl/)