"VENGHINO signori VENGHINO è arrivata in città la compagnia degli Ianva, che vi porterà per mano in posti d’un dimenticato incanto, vi narrerà di battaglie di riti e d’amore pe l’culto. Che aspettate, accomodatevi, che si alzi il sipario e che abbia inizio lo spettacolo! Nel primo “atto” L’Occidente, brano che da il titolo all’ Ep, uno squillo di trombe ci introduce nello scenario dimenticato dell’Ovest, la voce di Mercy con il classico parlato mi rimanda a tonalità alla Fiumani e più in generale ad una new wave italianissima, la liricità sta in una scelta musicale di grande impatto emotivo, trombe incedono meste come mesto è l’umore nel ricordo di un Occidente in cui non era tutto tette, mercenari e deprezzamento dell’esistenza. Lo spunto musicale come loro suggeriscono deriva dalle sonorità più romantiche di Walker Scott e delle nostrane colonne sonore del cinema di genere: Morricone a vessillo! Il secondo “atto”, Santa Luce Dei Macelli , è banco di prova per la voce densa di sacrale teatralità di Stefania T. D’Alterio, una panoramica a 360 gradi che proprio attraverso la voce di Donna ci rimanda ad unaltra Donna, Santa Giovanna Dei Macelli (omaggio a Brecht). Un ritorno al matriarcato anche dal punto di vista mitico e atavico; una fusione del tutto singolare a far sbocciare i frutti di un paganesimo cristiano che trova il suo punto comune nella genuinità della credenza popolare più che nell’idolatria tutta attuale del cristo fai-da-te. L’iconicità della fede (tutta tipica del sud ) corrisponde all’iconicità degli strumenti che a tratti si fanno violini a tratti fisarmoniche, due aspetti della stessa medaglia. “Intervallo” : per quattro minuti gli attori escono di scena e arriva la strumentale Il Sereno E La Tempesta, un preludio armonioso, la “Quiete prima della tempesta” in questo caso. Un melange di oblio sogno e serenità. Chi l’ha detto che l’intervallo non ha la sua importanza? E così come per il più celebre Entr’acte, le note di questo pezzo incedono fino a renderlo capolavoro, che riesce seppur senza l’ausilio di una narrazione ad arrivare ai nostri intimi pensieri e a risvegliare infinite suggestioni. Onde che scrosciano…navi che partono…note che disseppeliscono il porto che era rimasto sepolto. L’ultimo “atto”: In Battaglia è la riscrittura di “The Battle” di Strawbs, il plauso va agli Ianva per essere riusciti a riproporre in modo più ampio, teatrale e attuale la scuola genovese, la maniera di De Andrè e degli chansonniers francesi. Il pezzo è un salto nel passato del precedente Disobbedisco!, oltre che nella storia: la battaglia del Monte San Gabriele del Maggio 1917. Siamo davanti a temi storici che non per forza implicano la politica: bisogna provare ad aprire un tantino la testa e ad andare oltre. L’attore principale in questo caso è la Storia e se come ci insegnava Vico è tutto un susseguirsi di corsi e ricorsi perché non tenerLa a memento? La parte strumentale è ancora una volta un trionfo di professionalità e armonia, è tutto così finemente cesellato a dovere, ogni parte è al posto giusto e concorre alla realizzazione dell’opera nella sua totalità. Miei cari “spettatori” avete assistito o avrete il piacere di farlo, al più grande spettacolo di teatro auditivo di tutti i tempi: L’Occidente. Non me ne vogliate se ho trattato il tutto in maniera inconsueta architettando questa piccola messa in scena. L’ho fatto perché per una volta, con questo ensemble alquanto singolare, siamo davanti a musicisti che hanno qualcosa da dire e per ciò meritano un trattamento speciale; non dimentichiamoci che la canzoni sono composte da parole e musica (altrimenti invece di un gruppo avremmo un’orchestra), spesso lo ignoriamo e ci ritroviamo ad ascoltare virtuosissimi musicisti pieni di tecnica e nulla. In conclusione L’Occidente più che un concept album, più che un Ep, più che un viaggio è Opera Antologica che ci sbatte davanti agli occhi lo svilimento del nostro passato, in un mondo in cui l’unico imperativo è sopravvivere alla decadenza dei tempi. " (Eriluna - Metal Empire)
Our biggest thnx to Eriluna, LordLucyfer and all Metal Empire Staff