Vai al contenuto

IANVA

FILE UNDER: Italian Cabaret Melodrama, Soundtrack, Dark Cabaret, Chanson /Canzone d’Autore, Folk Noir, Neoclassical

IANVA nasce nel 2003 a Genova, dall’incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze e background (Goth, Prog, Black Metal, Classica e Dark Cabaret), con l’intento comune di far rivivere sonorità del passato dalle atmosfere a cavallo fra anni ’20/’30/’40, al fumoso dark cabaret, al pop orchestrale degli anni ’60/’70 mescolato a Chanson francese, Melodramma e canzone d’autore.
Un flusso fiammeggiante ed epico, altamente visionario, con un parco uso di sampling e che paga pegno ai più grandi maestri italiani delle sonorizzazioni (Ennio Morricone, Nino Rota, Bruno Nicolai, Franco Micalizzi…) pur restando inequivocabilmente personalissimo.
Il risultato è un suono dal sapore rétro che ha trovato ottimi riscontri sia tra gli appassionati del dark cabaret e neofolk più elaborato e “suonato”, che tra gli estimatori del cantautorato italiano della sua epoca aurea, come si evidenzia dall’accoglienza riservata da pubblico e stampa specializzata – sia in Italia che all’estero – a tutte le release della band (da “Disobbedisco!”, sorta di semi-musical ispirato alla Fiume Dannunziana, fino a “Canone Europeo”, che vede tra gli ospiti Enrico Ruggeri).
L’ensemble – quasi una mini orchestra – ha portato il suo sound inequivocabilmente italiano in molti dei migliori festival europei (Wave Gotik Treffen ed. 2009, 2013, 2017 & 2025, Summer Darkness 2010, Entremuralhas 2016) e luoghi di alto interesse storico e culturale (fra i tanti Speelklok Museum di Utrecht, Schauspielhaus di Lipsia, Castelo de Leiria, e soprattutto uno speciale concerto sold out all’interno de Il Vittoriale degli Italiani nel 2012 e un secondo sold out all’interno del Teatro Farnese nel 2023).




Born in Genoa, Italy, IANVA consists of eight musicians from different musical backgrounds driven by the ambition of breathing new life into the music of yesteryear, from Dark Cabaret to European Cafés mood of the ’20s, ’30s and ’40s.
Folk Noir, ’60s Orchestral Pop and Chanson flow with epic and highly visual compositions laced with touches of the finest of Italian film score composers (Ennio Morricone, above all), featuring a personal style, a unique retro-flavoured mélange with a hint of melodrama.
IANVA has performed live, alongside some Italian and European gigs, in some of the most important European Festivals (Wave Gotik Treffen, Summer Darkness, Entremuralhas) as well as at historic landmarks, known for cultural events – sold out concerts at “Il Vittoriale Degli Italiani”, Teatro Farnese, etc.


Lineup:

Mercy – vocals,
Stefania T. D’Alterio – vocals
Fabio Gremo – classic guitars,
Fabio Carfagna – electric & acoustic guitars
Francesco La Rosa – drums, percussions, programming
Azoth – electric bass
Luca Del Re – piano, keyboards
Davide La Rosa – accordion, drums
+ Guests

    Former members:

    Argento – electric & acoustic guitars (2003/2006)
    Beppe Spanò – piano, keyboards (2005/2020)


    DISCOGRAFIA

    “La Ballata Dell’Ardito” (EP – 2005,  out of print)
    “Disobbedisco!” (CD Digi – 2006, out of print)
    “L’Occidente”  (EP – 2007, out of print)
    “Disobbedisco!” (CD – 2008/2010/2013/2017 re-releases)
    “Italia: Ultimo Atto” (CD Digibook – 2009, out of print)
    “Italia: Ultimo Atto” (CD – 2010/12/14 re-releases)
    “La Mano Di Gloria” (CD Digi + Slipcase – 2012, out of print)
    “La Ballata Dell’Ardito – Memento X-C” (Ltd. Tinbox, Gatefold LP, Digi – 2015/16)
    “Canone Europeo” (CD Digi – 2017)
    “1919” (7” Gatefold Vinyl – 2019)
    “L’Occidente”  (CD Digi – 2023, re-release)

    Official Distro: Audioglobe Italy


    BIBLIOGRAFIA

    Renato “Mercy” Carpaneto – “La Mano Di Gloria” (Trilogia – 2013, Sold out)